Sono aperte le iscrizioni per gli “Scambi giovani 2023”. Un’opportunità offerta dal Rotary Club Belluno ai giovani, dai 15 ai 25 anni, intenzionati a vivere un’esperienza – reciproca – all’estero. «Lo “Scambio giovani” – le parole del coordinare per il Club di Belluno, Angelo Paganin – vuole sviluppare nei ragazzi dello scambio il loro vero potenziale ovvero acquisire doti di leadership che durano una vita, ma anche imparare una nuova lingua e una cultura, oltre ad allacciare amicizie durature con altri giovani di tutto ii mondo e non da ultimo diventare cittadini del mondo».
Due le tipologie di scambi proposte dal Rotary Club Belluno: “Scambio annuale” e “Scambio breve”.
«In quello annuale, normalmente durante il quarto anno della scuola superiore, un nostro ragazzo/a va all’estero per un anno di studio (circa dieci mesi di soggiorno effettivo) ospite in 2/3 famiglie di un Club Rotary, permettendo ad un giovane straniero di venire in Italia ospite in 3 famiglie con la supervisione dei nostri Club. Se per entrambi le tipologie vi è l’obbligo di reciprocità in quello breve la fascia di età coinvolta va dai 15 ai 17 anni e il nostro ragazzo/a trascorre un periodo di 3/4 settimane all’estero in una famiglia Rotariana o non; successivamente la famiglia italiana ospita il giovane della famiglia estera per un periodo della stessa durata. Pertanto, i due giovani rimangono in contatto per 6/8 settimane».
Due grandi opportunità che il Rotary Club Belluno offre ai giovani della provincia di Belluno.
«Ricordo che la scadenza per inviare la propria candidatura – conclude Paganin – è fissata per il 30 novembre per lo “Scambio annuale” e per fine dicembre per lo “Scambio breve”.
Tutte le informazioni e le schede per la candidatura si trovano direttamente al seguente link: https://www.rotarybelluno.org/project/rye-scambi-giovani/. È possibile contattare direttamente il coordinatore del Club di Belluno, Angelo Paganin, al numero 335 716 6211.
Tornano gli “Scambi giovani 2023” del Rotary Club Belluno
