Il Rotary Club Belluno conferma anche per il 2025 un’intensa attività di scambi giovanili, rafforzando i legami internazionali con Stati Uniti, Sudafrica, Taiwan e Canada. Sono infatti nove gli scambi brevi già programmati e due quelli di lunga durata, coordinati dalla Commissione Giovani del Club.
Protagonista, come da tradizione, è lo storico gemellaggio con Bend, città dell’Oregon, che quest’anno coinvolge cinque giovani bellunesi e cinque giovani americani. Il 21 giugno sono arrivati a Belluno Siri Parker, Fiona Cooper, Jack Livingstone, Griffin James Flage e Annabelle Sutton, accolti rispettivamente dalle famiglie di Asia Salvo (Fonzaso), Giorgia Mazzucco (Ponte nelle Alpi), Alessandro Longoni (Limana), Alessandro Colombari (Belluno) e Daniele Brunet (Feltre).
Il programma del soggiorno prevede attività organizzate in famiglia e alcuni appuntamenti curati dal Rotary Club Belluno. Oltre alla pizza di benvenuto del 24 giugno, è in programma un momento speciale il 4 luglio: in piazza dei Martiri, alle 18:30, si terranno le celebrazioni del gemellaggio “Bella Bend Beautiful Belluno” in concomitanza con l’Independence Day, animate dalla Filarmonica di Belluno. Seguiranno la festa della famiglia all’area attrezzata di Prior di Santa Giustina il 6 luglio e la pizza dei saluti il 12 luglio. I giovani americani ripartiranno il 14 luglio, mentre dal 17 luglio all’11 agosto saranno i ragazzi bellunesi a volare in Oregon.
Per gli scambi brevi di tipo “family to family” sono quattro i giovani coinvolti: tre partiranno per il Sudafrica, paese di origine di Mckenzie Berger, già ospite a Belluno nel 2024. Linda Valmassoi di Domegge di Cadore soggiornerà a Centurion vicino a Pretoria dal 1° luglio al 20 agosto ed ospiterà Marli Janse Nieuwenhuiz dal 1° dicembre al 15 gennaio 2026. Yara Bellodis di Pieve di Cadore sarà a Città del Capo dall’11 luglio al 13 agosto ed accoglierà Shannon Chris Weber dal 1° dicembre al 7 gennaio 2026. Stella Mezzomo di Santa Giustina partirà il 12 luglio per Pietermaritzburg, rientrando il 15 agosto. A dicembre ospiterà Madison Chambler e Mpho Amukelani Ngwasheng di Pretoria.
Irene Schinetti di Belluno, invece, è già partita il 19 giugno per New Taipei City (Taiwan) e rientrerà il 15 luglio insieme a Sun-En Yen, che rimarrà ospite fino al 7 agosto.
Per lo scambio lungo, il Rotary Club Belluno accoglierà a fine agosto Maylee Suzanne Lukan di Cranbrook (British Columbia, Canada). Per i primi quattro mesi sarà ospite della famiglia Callegari – De Dea, mentre il figlio Geremia partirà per Bend per un anno scolastico. «Un’esperienza preziosa» racconta Miriam De Dea, mamma di Geremia, che ricorda il proprio anno all’estero con il Rotary a Greensboro, Carolina del Nord. Maylee frequenterà l’Istituto Catullo e prenderà parte alla formazione organizzata dal Distretto 2060 a Villa Gregoriana di Palus San Marco, insieme ad altri 90 studenti provenienti da tutto il mondo.
Intanto, Arianna Da Boit è rientrata il 15 giugno dopo un anno di scambio in Australia.
Tutor di tutti i giovani è John Helm, socio del Rotary Club Belluno, affiancato da Adriano Barcelloni Corte, Gianfranco Castellan, Francesca De Biasi, Davide Piol, Marco Dal Magro e Angelo Paganin. La Commissione Giovani segue la selezione, la documentazione, la formazione, i contatti con le scuole e i referenti del Distretto 2060.
Gli scambi restano una preziosa occasione di crescita e di amicizie internazionali: a maggio Otto Oskari Ahonen, giovane finlandese ospitato tra il 2019 e il 2020, è tornato in visita alle famiglie bellunesi, mentre Elai Hogan, coinvolto nello scambio 2024, è stato nuovamente ospite in provincia grazie all’amicizia nata con la famiglia Menegat di Santa Giustina.