“Ricordare, dimenticare o elaborare?”. Il convegno del Rotary Club Belluno per il 60° del Vajont

16 Ott 2023News

“Ricordare, dimenticare o elaborare? I percorsi che l’individuo e la comunità compiono dopo traumi collettivi” è il titolo del convegno organizzato dal Rotary Club Belluno, aperto al pubblico e in programma venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 18.00 nella sala Popoli d’Europa a Longarone.
Un convegno voluto dal Club in occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajont e che vede il patrocinio della Provincia di Belluno, del Comune di Longarone e della Fondazione “Vajont”.
Interverranno Luca Pezzullo, presidente Ordine degli Psicologi del Veneto – esperto in psicologia dell’emergenza e Stefania Sacchezin, psicoterapeuta esperta in psicologia dell’emergenza e psicotraumatologia. A moderare l’incontro Manola Sacchet e Francesca De Biasi.
I disastri, gli eventi che improvvisi rompono negativamente la vita delle persone tra un prima e un dopo, portano l’individuo e la comunità ad un immane sforzo di ricostruzione non solo fisica ma, anche e soprattutto, psicologica. Alcuni cercano di dimenticare, altri si trovano rapiti in un eterno e traumatico ricordare, altri ancora riescono ad elaborare, aprirsi al mondo e al futuro spesso regalando a chi li circonda forza e fiducia.
Con gli esperti si cercherà di tracciare cosa accade alle comunità che vengono travolte da eventi critici e cosa accade alle persone dopo che questi avvengono. Il tutto al fine di individuare ciò che può aiutare comunità ed individuo nel lungo percorso di elaborazione dal trauma collettivo.