Il Rotary Club di Belluno ha fatto proprio il sentimento di gratitudine del nostro territorio verso il grande imprenditore, protagonista mondiale del made in Italy, artefice del rilancio socio-economico dell’agordino e dell’intero bellunese, socio onorario del Club.
In partnership con il Circolo Cultura e Stampa Bellunese ha promosso la serata intitolata a “Leonardo Del Vecchio: l’uomo, l’imprenditore, con Belluno nel cuore”. Dinanzi al pubblico partecipe che gremiva il Teatro sono intervenuti il Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin che ha portato il suo saluto e ha tratteggiato la figura di Del Vecchio, il nostro Presidente Gianmarco Zanchetta che in un intervento conciso ed efficace ha sottolineato l’opportunità offerta ai giovani imprenditori bellunesi di trovare stimolo in questo modello straordinario che, operando nel nostro territorio, si è affermato con le sue sole forze fino a raggiungere le massime vette dell’economia globale.
Luigino Boito, Presidente del Circolo Cultura e Stampa, ha tratteggiato la figura di Del Vecchio, imprenditore, cittadino, uomo sempre sensibile ai bisogni delle maestranze.
È seguita la proiezione di un video costruito raccogliendo testimonianze dirette e immagini dei tempi iniziali della storia di Del Vecchio, intervistando suoi dirigenti, dipendenti, amici. Video molto applaudito, soprattutto per la preziosa documentazione che dà visibilità all’aperta vicinanza dell’uomo ai concittadini agordini e ai collaboratori, sia nel lavoro, che nelle attività ludiche, che nella vita istituzionale. Poi è stata la volta della intervista di Filiberto Zovico, Presidente di Italy Post, all’autore biografia “Leonardo Del Vecchio”, Tommaso Ebhardt. A capofitto per due anni in ricerhe, spostamenti in provincia di Belluno e altrove, contatti con decine di persone, lo scrittore è venuto a capo di una conoscenza e di una percezione a tutto tondo della figura di Leonardo Del Vecchio, dell’uomo, dell’imprenditore, della sua sensibilità verso i suoi lavoratori – memore delle esperienze iniziali -, dei suoi criteri di scelta dei manager, della sua visione dei mercati, delle sue strategie ultime.
Un’intervista a tutto campo, dinamica, brillante, scandita da lunghi applausi, che ha chiuso la serata con il pieno appagamento dei presenti.
Poi i soci del Club e famigliari con gli organizzatori del Circolo cultura e stampa e di Italy Post, il rappresentante del Governatore Paolo Patelli, i Presidenti di altri Rotary Club hanno formato il gruppo della conviviale di Villa Carpvenada. In chiusura il nostro Presidente ha dato la parola a Tommaso Ebhardt che salutando ha richiamato ancora la figura di Leonardo Del Vecchio che salì ai vertici dell’imprenditoria tenendo sempre fermi i suoi tre punti di forza iniziali: la conoscenza dei prodotti, la determinazione, la passione.
Gurda la serata “Leonardo del Vecchio: l’uomo, l’imprenditore, con Belluno nel cuore” direttamente da qui: