Torna “EcoSveglia”, il programma radiofonico che affronta la crisi ecologica con uno sguardo critico ed analitico. Questo vuol dire che si chiede spesso il “perché” delle diverse tematiche ambientali cercando di arrivare a domande più profonde al posto di risposte semplici.
La seconda edizione partirà su Radio ABM, la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, mercoledì 2 agosto alle ore 21.00. Ancora una volta sarà suddivisa in dieci puntate, con le voci di Constanza Hepp e Jordana Marchioro Isoton, in cui si esploreranno le questioni ambientali più urgenti del nostro tempo. Nella prima puntata si parlerà del budget carbonico, ovvero la quantità di emissioni di anidride carbonica che possiamo permettere alle nostre economie globali di produrre per rimanere entro una soglia di temperatura.
“EcoSveglia” è un’azione del service del Rotary Club Belluno “AmbientiAMOci”. Il sostegno ambientale è la settima area di intervento del Rotary International questo progetto ben si inserisce in questo ambito. Nasce dalla comunione d’intenti tra Rotary Club di Belluno, l’Associazione Gruppi “Insieme si può…” Onlus ed il Cantiere della Provvidenza Società Persona Ambiente – società cooperativa sociale Onlus, che a largo spettro hanno a cuore la vita, le relazioni e i giusti rapporti tra persone che abitano il mondo, e il Pianeta Terra stesso.
Se la puntata di mercoledì sarà in lingua italiana, quella di giovedì, sabato e domenica saranno rispettivamente in inglese, spagnolo e portoghese.
Radio ABM si può ascoltare via streaming su: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm o direttamente dall’app TuneIn cercando l’emittente Radio ABM.
Torna “EcoSveglia”. Al via su Radio ABM la seconda stagione
